Il Territorio

Luoghi ed Eventi ad Ascoli Piceno

Mostra Mercato dell’Antiquariato di Ascoli Piceno

Ogni terzo fine settimana del mese, il centro storico di Ascoli Piceno si trasforma in un vivace mercato dell’antiquariato. Piazza del Popolo e le vie circostanti ospitano espositori da tutta Italia, offrendo oggetti d’arte, mobili d’epoca e curiosità vintage. Un appuntamento imperdibile per collezionisti e appassionati di storia.

Cartiera Papale

La Cartiera Papale, edificata in travertino lungo il torrente Castellano, è un esempio di archeologia industriale. Ospita un polo museale che include il Museo della Carta, con macchinari storici per la produzione della “carta bambagina”, e il Museo di Storia Naturale “Antonio Orsini”, con collezioni di minerali, fossili e piante.

Giostra della Quintana

La Giostra della Quintana è una rievocazione storica medievale che si tiene ad Ascoli Piceno in luglio e agosto. I sei sestieri della città si sfidano in una giostra equestre, preceduta da cortei storici e manifestazioni come il Palio degli Sbandieratori. Un evento che celebra le tradizioni e l’identità ascolana.

Museo dell’Arte Ceramica

Situato nel chiostro dell’ex convento di San Tommaso, il Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno custodisce preziose collezioni di maioliche e ceramiche dal XV al XX secolo. Tra le opere esposte, spiccano i lavori delle manifatture locali e dei maestri ceramisti di Castelli, Deruta e Faenza.

Carnevale Ascolano

Il Carnevale di Ascoli Piceno è noto per le sue maschere satiriche e i carri allegorici che sfilano per le vie del centro. Una festa popolare che coinvolge tutta la cittadinanza, con eventi, spettacoli e concorsi che animano la città durante il periodo carnevalesco.

Teatro Ventidio Basso

Il Teatro Ventidio Basso, inaugurato nel 1846, è il principale teatro di Ascoli Piceno. Con la sua elegante architettura neoclassica, ospita una ricca stagione di spettacoli teatrali, concerti e opere liriche, rappresentando un punto di riferimento culturale per la città.

Parco Avventura Ascoli Piceno

Immerso nel verde, il Parco Avventura di Ascoli Piceno offre percorsi sospesi tra gli alberi, zip-line e attività all’aria aperta per tutte le età. Un’esperienza divertente e sicura per famiglie, gruppi e amanti della natura.

Luoghi ed Eventi a Venarotta

Festa del Vino di Venarotta

Ogni ottobre, Venarotta celebra la Festa del Vino, un evento enogastronomico che valorizza i vini locali e la tradizione vinicola del territorio. Degustazioni, musica e stand gastronomici animano il borgo, attirando visitatori e appassionati.

Percorsi Enogastronomici sul Monte dell’Ascensione

I percorsi enogastronomici sul Monte dell’Ascensione offrono escursioni tra natura e sapori. I partecipanti possono esplorare sentieri panoramici e degustare prodotti tipici locali, vivendo un’esperienza autentica nel cuore delle Marche.

Santuario della Madonna Addolorata

Il Santuario della Madonna Addolorata, situato a Venarotta, è un luogo di culto e pellegrinaggio immerso nella tranquillità della campagna marchigiana. La chiesa, con la sua architettura semplice e suggestiva, è meta di devoti e visitatori in cerca di spiritualità.

Museo del Ricamo

Il Museo del Ricamo di Venarotta conserva e promuove l’arte del ricamo tradizionale. Attraverso esposizioni di manufatti e laboratori didattici, il museo racconta la storia e le tecniche di questa antica forma di artigianato locale.

Sentiero Francescano della Marca

Il Sentiero Francescano della Marca è un cammino di 197 km che collega Assisi ad Ascoli Piceno, passando per Venarotta. Il percorso, segnato e accessibile, attraversa paesaggi naturali e borghi storici, offrendo un’esperienza spirituale e culturale unica.

Festival del Libro di Venarotta

Il Festival del Libro di Venarotta è un evento culturale che promuove la lettura e la letteratura. Incontri con autori, presentazioni e laboratori coinvolgono adulti e bambini, trasformando il paese in un centro di cultura e condivisione.

Disfida dell’Arco

La Disfida dell’Arco è una competizione tradizionale che si svolge a Venarotta, dove arcieri locali si sfidano in prove di abilità. L’evento rievoca antiche tradizioni e coinvolge la comunità in una giornata di sport e folklore.

Piscina Comunale di Venarotta

La Piscina Comunale di Venarotta è un impianto sportivo aperto al pubblico durante la stagione estiva.